IL 5° CIRCOLO “G. PALATUCCI” SI MOBILITA PER LA PACE

Il 5° Circolo “Giovanni Palatucci” di Avellino si è mobilitato per manifestare per la pace rispondendo ai bisogni formativi degli alunni che, data la realtà drammatica dell’emergenza in Ucraina, si chiedono il perché della guerra, si sentono disorientati e in angoscia.

Così l’intero Circolo ha sentito l’esigenza di organizzare un evento per la pace in date diverse del mese di marzo, in ciascun plesso, per tentare di offrire ai bambini chiavi di lettura dei fatti di attualità adatte alla loro età, oltre ad indirizzarli verso un autentico gesto di Cittadinanza attiva. Così è stata data loro la parola, da protagonisti dell’apprendimento quali sono, per ribadire che la scuola ripudia la guerra e promuove la pace.

Le bambine e i bambini dei plessi della Scuola Primaria e della Scuola dell’Infanzia del Circolo hanno pacificamente voluto scendere in piazza invadendo gli spazi adiacenti gli edifici scolastici, armati di bandierine e di striscioni con i colori della pace, con la voglia di essere cittadini attivi e consapevoli e di poter esprimere, oltre al proprio sentire e alla propria sensibilità, anche la propria solidarietà verso il popolo ucraino che sta vivendo il dramma della guerra.

Rispettosi sempre delle regole anti- covid, accompagnati da tutti i docenti e con il supporto del personale ATA, cantando insieme sulle note di canzoni sul tema, hanno dato vita a girotondi, a piccole marce per la pace, sfilando con tutti i cartelloni e i disegni preparati da loro ricchi di messaggi e slogan contro la guerra e il conflitto russo-ucraino. Hanno letto pensieri e poesie sulla pace, hanno cantato la pace, hanno liberato nel cielo limpido palloncini gialli e azzurri, simbolo della bandiera ucraina.

Gli eventi per la pace si sono succeduti nei vari plessi: l’11 marzo nel Plesso di Rione Parco la Marcia per la pace ha coinvolto gli alunni della Scuola Primaria “Madre Teresa di Calcutta” e della Scuola dell’Infanzia di Rione Parco; il 12 marzo l’evento si è svolto nel Plesso “San Giovanni Bosco” di Capriglia Irpina; giovedì 17 marzo il Plesso di Via Scandone è stato protagonista, per classi parallele, di una successione di iniziative molto commoventi e coinvolgenti cui hanno partecipato i bambini e le bambine della Scuola dell’Infanzia e della Scuola Primaria; venerdì 18 marzo, infine, è toccato al Plesso “U. Nobile”. Le varie iniziative si sono rivelate momenti unici ed irripetibili, cariche di emozione, in cui la spontaneità e la genuinità dei bambini e delle bambine del Circolo, oltre a commuoverci, hanno insegnato a noi adulti cosa vuol dire manifestare per la “Pace”.

Insieme alle finalità educative e formative l’iniziativa ha volutamente assunto anche i toni della solidarietà nei confronti della popolazione ucraina vittima della guerra attraverso una raccolta solidale di beni di prima necessità che è stata organizzata in ogni plesso col coinvolgimento diretto delle famiglie degli alunni del Circolo a favore del Centro aiuti per l’Ucraina di Avellino. Un piccolo gesto di fratellanza e di vicinanza che ha riempito il cuore di tutti, grandi e piccini.