IL LATTE. IL PRIMO AMORE NON SI SCORDA MAI!

IL LATTE. IL PRIMO AMORE NON SI SCORDA MAI!

Anche quest’anno il 5° Circolo “G. Palatucci” ha aderito al Programma Latte nelle scuole, la campagna di educazione alimentare sul consumo di latte e prodotti lattiero caseari destinata agli allievi delle scuole primarie, finanziata dall’Unione europea e realizzata dal Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali.

Attraverso degustazioni guidate di latte e prodotti lattiero caseari (yogurt e formaggi), gli alunni della scuola primaria sono stati accompagnati in un percorso di educazione alimentare, per insegnar loro ad inserire nell’alimentazione quotidiana questi prodotti, conservandone poi l’abitudine per tutta la vita.

Latte fresco, yogurt (anche delattosati) e formaggi sono stati distribuiti gratuitamente ai bambini, per far conoscere le caratteristiche nutrizionali e apprezzarne i sapori. E, naturalmente, per raccontare in quanti e quali modi possono essere gustati.

Come  specifica il Programma, il latte e i suoi derivati devono essere inseriti all’interno di una dieta varia ed equilibrata, secondo precise modalità di consumo. Il latte è, infatti, una fonte preziosa di nutrienti perché è la prima fonte di calcio della dieta italiana, con un corredo di acqua, proteine di eccellente valore biologico, zuccheri e grassi in percentuale equilibrata, vitamine e altri minerali. È un prodotto ad elevata “densità nutrizionale”, ma a bassa “densità energetica”. Eppure, proprio i consumi di questi importanti prodotti sono in continuo calo e nettamente al di sotto delle raccomandazioni scientificamente accreditate.

La distribuzione del latte e dei suoi derivati in classe ha avuto molto successo: il consumo di un bel bicchiere di latte o di uno yogurt a merenda è stato salutato dai bambini delle scuole primarie del Circolo con grande entusiasmo. Bere il latte tutti insieme a merenda è divenuto un rito conviviale e carico di suggestioni e di ricordi positivi che li ha fatti tornare indietro nel tempo, a quando erano neonati allattati dalla mamma o con il biberon, ai primi anni di vita, così volentieri i bambini hanno gustato il latte e lo yogurt distribuiti a scuola e ne hanno riscoperto la bontà. Come dice lo slogan del Programma è proprio vero che “Il primo amore non si scorda mai!”.

Le classi 4^ B e 4^ C del Plesso di Scuola Primaria di Via Scandone al termine del Progetto hanno prodotto un cartellone ciascuno quale sintesi finale degli elaborati da loro ideati e realizzati come poesie, limerick, acrostici, disegni, slogan che hanno accompagnato i momenti di convivialità di consumo del latte fresco distribuito in classe. Il Programma “Latte nelle scuole” è stato, quindi, un’iniziativa di grande successo formativo ed educativo a cui il 5° Circolo rinnoverà l’adesione anche per il prossimo anno scolastico!